Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azionabile |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: azionabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: azionai, azioni, azione, azoni, aioni, aione, aiole, aonie, aoni, anale, anile, zioni, zione, zinale, zinie, zonale, zona, zone, ioni, ione, iole, inabile, inie, naie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: razionabile. |
| Parole con "azionabile" |
| Finiscono con "azionabile": dilazionabile, indilazionabile, razionabile, frazionabile. |
| Parole contenute in "azionabile" |
| ile, zio, bile, abile, ziona, aziona. Contenute all'inverso: ano, noi, libano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da abile e ziona (AzionaBILE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azionabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: azionano/nobile. |
| Usando "azionabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sana * = sanzionabile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "azionabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: razza * = razionabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "azionabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = azionano. |
| Sciarade e composizione |
| "azionabile" è formata da: aziona+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "azionabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aziona+abile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.