(indicativo imperfetto).
| Non serviva che tuo cugino perdesse tutta la mattinata in coda per il documento, bastava che autocertificasse la sua posizione. |
| Una volta a un buon navigatore bastava guardare gli astri per sapere dove si trovava e quale direzione prendere. |
| Bastava la predazione a garantire l'equilibrio tra le specie animali nell'oasi protetta. |
| Tentò il tutto per tutto ma la moltiplicazione non bastava. |
| Applaudì senza convinzione, quel tanto che bastava a rispettare le convenzioni. |
| Non mi bastava la cioccolata per tutti i bambini e così la divisi in quadratini ancora più piccoli. |
| Era convinto che era meglio vivere in autarchia, ovvero di non aver bisogno degli altri, perché bastava a se stesso. |
| Chissà perché gli ha affibbiato il nome di Adalberto: non bastava Alberto? |
| L'impianto d'irrigazione non bastava a coprire tutto l'orto; mio padre giuntò alcuni metri di tubi e vi riuscì! |
| L'indennizzo ricevuto mi bastava giusto per coprire le spese sostenute per recuperarlo. |
| Gli bastava quel poco per essere eternamente felice. |
| La tensione era divenuta tale che bastava un niente, perché tutto degenerasse. |
| Non gli bastava essere considerato un semidio, voleva che lo adorassero come un vero e proprio dio. |
| Il pavimento in marmo della piazza era pericolosamente sdruccioloso, bastava un po' di pioggia e si cadeva. |
| Purtroppo il massimale previsto dall'assicurazione non bastava a coprire il valore dell'oggetto sottratto. |
| Non negava mai un favore ad un amico. Bastava chiedere! |
| Raggranellò una piccola somma che, purtroppo, non bastava a realizzare il suo sogno. |
| Non era necessario che preventivassimo in anticipo di fare una gita, bastava un giro di telefonate e si partiva. |
| Studiacchiò quel tanto che bastava per poter prendere la sufficienza. |
| Da bambini, per farli felici, bastava portarli in pasticceria! |