Forma verbale |
| Giuntò è una forma del verbo giuntare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di giuntare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Giungerò, Giunterò « * » Giurerò, Giurò] |
Informazioni di base |
| La parola giuntò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con giuntò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi giunto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La giuntura che si forma piegando il dito, Giunture che si adornano, Giunzione di cellule nervose, Lo si giura eterno, Gli universitari giunti all'ultimo ostacolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: giuntiate, giuntina, giuntine, giuntino, giuntista, giuntiste, giuntisti « giuntò » giuntura, giunture, giunzione, giunzioni, giuoco, giura, giurai |
| Parole di sei lettere: giunta, giunte, giunti « giuntò » giuoco, giurai, giuria |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): approntò, appronto, tonto, bitonto, unto, funto, defunto « giuntò (otnuig) » aggiunto, raggiunto, raggiuntò, sopraggiunto, soggiunto, coprigiunto, ingiunto |
| Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |