| Frasi (non ancora verificate) |
| Molte basiliche in Italia sono state concesse all'ordine degli agostiniani. |
| Oggi mi sono fatto il giro delle basiliche di Roma. |
| Le mie amiche mi chiesero se volevo andare con loro per visitare le basiliche antoniane. |
| Fotografammo i narteci delle basiliche paleocristiane che avevamo visitato. |
| Tante basiliche moderne posano le fondamenta su paritetici edifici paleocristiani. |
| Ho visionato ed ammirato le bellezze delle basiliche e chiese di Assisi. |
| Alla monumentalità delle basiliche romane preferisco la semplicità delle abbazie in stile romanico. |
| Nell'ultimo viaggio a Roma abbiamo visitato le 4 basiliche patriarcali. |
| Negli affreschi delle basiliche e delle chiese, vi sono raffigurati angeli e arcangeli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'Ottocento in Basilicata fu caratterizzato dal fenomeno molto diffuso del brigantaggio. |
| * Una volta erano poche le chiese con altari basilicali. |
| Se vai in Friuli, ti consiglio una tappa ad Aquileia per visitare il suo complesso basilicale. |
| Quando visitai Roma, la guida spiegò che lo stile della basilica di San Pietro è tardorinascimentale. |
| Ho raccolto tutto il basilico nel giardino e ho fatto un buon pesto alla genovese. |
| Nel romanzo Harry Potter, il basilisco è descritto come un serpente gigante. |
| * Recentemente ho letto la storia di Elena Dragasch, l'ultima basilissa. |
| * Le due basilisse ispirarono poeti, pittori e cantori. |