Informazioni di base |
| La parola narteci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cetra). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con narteci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narteci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: nartece. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nate, nati, arti, atei. |
| Parole contenute in "narteci" |
| arte. Contenute all'inverso: tra, cetra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narteci" si può ottenere dalle seguenti coppie: nardi/diteci. |
| Usando "narteci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dinar * = diteci. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "narteci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diteci * = dinar; * diteci = nardi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Orche, delfini e narvali, Narrò le avventure di don Chisciotte, Irritazioni delle mucose nasali, Nell'antica Grecia accompagnava le sue narrazioni suonando una cetra, L'esatto ordine di tempo di una narrazione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: narri, narriamo, narriate, narrino, narrò, narro, nartece « narteci » narvali, narvalo, nas, nasacci, nasaccio, nasale, nasali |
| Parole di sette lettere: narrerò, narrino, nartece « narteci » narvali, narvalo, nasacci |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinopiteci, semnopiteci, propiteci, periteci, apriteci, seguiteci, apoteci « narteci (icetran) » fatteci, veci, acaici, alcaici, incaici, trocaici, arcaici |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |