(participio presente).
| Se pagassi la badante con i mie soldi, mia madre mi rimborserebbe. |
| La badante accompagna una signora anziana nella sua passeggiata quotidiana. |
| Una giovane donna, assunta come badante da un anziano signore, lo incensò al punto da farsi sposare per diventarne erede. |
| Mi hanno mandato una badante azera che a stento capisce l'italiano. |
| Pensavo che la badante bevesse lei il vino, invece mi sbagliavo! |
| La badante bulgara che fa compagnia a mia madre parte a fine mese. |
| La badante della vicina, la quale è molto soddisfatta, è una colombiana. |
| La badante di un'anziana signora ha, fraudolentemente, fatto inserire nel testamento della sprovveduta donna un lauto lascito in denaro. |
| Una mia anziana amica ha assunto un badante polacco che la assiste con molta solerzia. |
| Mia madre italianizza la sua badante che proviene dalla Georgia. |
| Mia zia ha fraternizzato subito con la nuova badante. |
| La badante che accudisce la mamma della mia amica è cecoslovacca. |
| Una delle due azerbaigiane che mi ha presentato mia cugina ha accettato di essere la badante di mia madre. |
| La badante di mia madre arriva dalla Moldavia che è nell'Europa dell'Est, tra Romania ed Ucraina. |
| È veramente coscienzioso; per questo motivo l'ho assunto come badante per il mio babbo. |
| Offro lavoro come badante per 100 euro a settimana. |
| Ho trovato per mio padre una badante, di origine slovacca, che risulta affidabile ed amorevole con le persone anziane. |
| Sono molto soddisfatto della badante polacca che segue i miei anziani genitori. |
| Ho assunto una badante immigrata per farle avere un permesso di soggiorno. |
| Se doveste avere bisogno di una badante, la remunerereste secondo quanto stabilito dal sindacato. |