Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzerati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azzerata, azzerate, azzerato, azzeravi. Con il cambio di doppia si ha: avverati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: azzerai. Altri scarti con resto non consecutivo: azzeri, azza, azera, azeri, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, zeri, erti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: azzeranti, azzerasti. |
| Parole contenute in "azzerati" |
| era, azze, rati, azzera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: azza/aerati, azzerare/areati, azzeri/iati, azzeramenti/mentiti, azzerano/noti, azzerare/reti, azzeravi/viti, azzeravo/voti. |
| Usando "azzerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corazzerà * = corti; piazze * = pirati; stazze * = strati; svolazzerà * = svolti; * tino = azzerano; * tinte = azzerante; * tinti = azzeranti; * tirsi = azzerarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "azzerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzererà/areati, azzerare/erti. |
| Usando "azzerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destrezza * = destati; mitezza * = mitrati; allegrezza * = allegati; schizza * = schierati. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "azzerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: piazzerà/tipi. |
| Usando "azzerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piazzerà = tipi; tipi * = piazzerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "azzerati" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzerano/tino, azzerante/tinte, azzeranti/tinti, azzerarsi/tirsi. |
| Usando "azzerati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pirati * = piazze; strati * = stazze; * noti = azzerano; * areati = azzerare; * viti = azzeravi; * voti = azzeravo; corti * = corazzerà; svolti * = svolazzerà; * mentiti = azzeramenti. |
| Sciarade e composizione |
| "azzerati" è formata da: azze+rati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "azzerati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azzera+rati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "azzerati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: azza/erti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.