Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzeravate |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: avveravate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: azzerate, azza, azera, azere, aeravate, aerava, aerate, aera, aravate, arava, arate, arte, erte, rave, rate. |
| Parole contenute in "azzeravate" |
| ava, era, azze, vate, azzera, eravate, azzerava. Contenute all'inverso: are, eta, tav, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzeravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: azza/aeravate, azzerai/ivate, azzeramenti/mentivate, azzerasti/stivate, azzeravano/note. |
| Usando "azzeravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = azzeravamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "azzeravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzeravano/onte. |
| Usando "azzeravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destrezza * = destavate; allegrezza * = allegavate; schizza * = schieravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "azzeravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzerava/atea, azzeravi/atei, azzeravo/ateo, azzeravamo/temo. |
| Usando "azzeravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = azzerasti; * note = azzeravano; * mentivate = azzeramenti. |
| Sciarade e composizione |
| "azzeravate" è formata da: azzera+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "azzeravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azze+eravate, azzera+eravate, azzerava+vate, azzerava+eravate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.