Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «azzerasti», il significato, curiosità, forma del verbo «azzerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Azzerasti

Forma verbale

Azzerasti è una forma del verbo azzerare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di azzerare.

Informazioni di base

La parola azzerasti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzerasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azzeranti, azzerassi, azzeraste.
Con il cambio di doppia si ha: avverasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: azzerati.
Altri scarti con resto non consecutivo: azzerai, azzeri, azza, azera, azeri, aerasti, aerati, aerai, aera, aeri, arasti, arati, arai, arsi, arti, zeri, ersi, erti, rasi, rati.
Parole contenute in "azzerasti"
era, ras, asti, azze, azzera. Contenute all'inverso: are.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzerasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: azza/aerasti, azzeramenti/mentisti, azzerare/resti, azzerata/tasti, azzerate/testi, azzerato/tosti, azzerava/vasti, azzeravi/visti, azzerassi/siti.
Usando "azzerasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guazzerà * = gusti; * stiva = azzerava; * stivi = azzeravi; * stivo = azzeravo; scopiazzerà * = scopisti; * stinte = azzerante; * stinti = azzeranti; * tisi = azzerassi; * stivano = azzeravano; * stivate = azzeravate.
Lucchetti Riflessi
Usando "azzerasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destrezza * = destasti; allegrezza * = allegasti; contezza * = contrasti; schizza * = schierasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "azzerasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piazzerà/stipi.
Usando "azzerasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piazzerà = stipi; stipi * = piazzerà.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "azzerasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzero/astio, azzerante/stinte, azzeranti/stinti, azzerava/stiva, azzeravano/stivano, azzeravate/stivate, azzeravi/stivi, azzeravo/stivo, azzerassi/tisi.
Usando "azzerasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = azzerare; * testi = azzerate; * tosti = azzerato; * visti = azzeravi; gusti * = guazzerà; * siti = azzerassi; * mentisti = azzeramenti; scopisti * = scopiazzerà.
Sciarade incatenate
La parola "azzerasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azzera+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'operazione per azzerare la memoria di un dispositivo, Azzera una memoria, Si fanno con farina azzima, Si fa per azzerare la memoria di un computer, Quella Azzurra si visita a Capri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: azzerarono, azzerarsi, azzerasse, azzerassero, azzerassi, azzerassimo, azzeraste « azzerasti » azzerata, azzerate, azzerati, azzerato, azzerava, azzeravamo, azzeravano
Parole di nove lettere: azzerasse, azzerassi, azzeraste « azzerasti » azzererai, azzererei, azzeriamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impolverasti, spolverasti, rispolverasti, ricoverasti, annoverasti, rimproverasti, avverasti « azzerasti (itsarezza) » parafrasti, metafrasti, cifrasti, decifrasti, deflagrasti, rallegrasti, integrasti
Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZZ, finiscono con I

Commenti sulla voce «azzerasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze