(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| Quando ricordo le grandi battaglie medievali l'arma che i cavalieri avevano a disposizione per gli scontri era l'azza. |
| Dal mio viaggio in Portogallo ho portato un azulejo che userò come sottopentola. |
| Gli antichi Aztechi sacrificavano esseri umani alle loro divinità. |
| Nel museo, che visitammo in Messico, c'erano le statuette delle divinità azteche. |
| Ogni volta che lancio un osso i cani randagi si azzannano tra loro. |
| Non conviene azzannare l'avversario a un orecchio, bisogna batterlo in gara. |
| La cerbiatta era circondata da lupi famelici pronti ad azzannarla. |
| In piena campagna alcuni cani si azzannarono tra di loro, per fortuna io ero in auto. |