Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvisaglie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le prime avvisaglie del cattivo tempo si ebbero già dalle prime ore del giorno.
- Notammo lontane le prime avvisaglie della battaglia, riuscimmo fortunosamente a deviare la nostra strada ed evitare di trovarci coinvolti.
- Non avevo ricevuto le avvisaglie di ciò che poi sarebbe successo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Alcuni, in maniera imprevista e forse anticipata rispetto alle previsioni, incominciarono a patire il freddo. Il capitano Oates e il marinaio Evans soffrivano delle prime avvisaglie di una loro predisposizione al congelamento che pure avevo notato nei mesi precedenti. Il loro naso assumeva colori curiosi, dal rosso al bianco, e doveva essere sfregato energicamente per riacquistare sensibilità e riattivare la circolazione sanguigna.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E là, in quella stanzaccia quasi vuota, ogni sera c'era festa. Tutti venivan lì per due ore o per tre, per vedersi, per combattersi, per raccontare, per eccitarsi. Tutto era pretesto per un'assemblea. Altri giovani accorrevano, impazienti e timorosi. Il mio Giuliano era fuori d'Italia: bastò una lettera mia dove raccontavo focosamente i preparativi della grande sortita e le mie speranze e le prime avvisaglie per farlo precipitare quaggiù nella mischia, dove prese subito uno de' primi posti.
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Volevano raffigurare l'Uccello della Notte, suo fratellastro, fucilato nella gola del Funerale quindici anni prima, dal colonnello Devandel, durante le prime avvisaglie delle cinque nazioni indiane? Era probabile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvisaglie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: avvisaglia. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: viale. Altri scarti con resto non consecutivo: avvisai, avvisi, avviai, avvia, avvilì, avvii, avvali, avvale, visi, viali, vige, vili, vile, vagli, vagì, vali, vale, sali, sale. |
| Parole contenute in "avvisaglie" |
| gli, agli, glie, avvisa. Contenute all'inverso: gas, gasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvisaglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisata/taglie, avvisate/teglie, avvisato/toglie, avvisavo/voglie. |
| Usando "avvisaglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliela = avvisala; * glielo = avvisalo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvisaglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisala/gliela, avvisalo/glielo. |
| Usando "avvisaglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teglie = avvisate; * toglie = avvisato; * voglie = avvisavo. |
| Sciarade e composizione |
| "avvisaglie" è formata da: avvisa+glie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.