Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avveramenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: avveramento. Con il cambio di doppia si ha: azzeramenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avverati, avverai, avverti, avveri, avventi, avermi, avere, averti, averi, aver, aventi, avrai, avrà, avrei, avanti, aeramenti, aerati, aerai, aera, aerei, aeri, aramei, aranti, arati, arai, armenti, armeni, arme, armi, areni, arti, ameni, verme, vermi, vere, veri, venti, veti, vanti, vani, erme, erti, ramni, rami, rati, reni, reti, meni. |
| Parole contenute in "avveramenti" |
| era, ram, amen, enti, rame, vera, menti, ramen, amenti, avvera. Contenute all'inverso: are, mare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avverti e amen (AVVERamenTI); da avventi e rame (AVVErameNTI). |
| Lucchetti |
| Usando "avveramenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = avverare; * mentita = avverata; * mentite = avverate; * mentiti = avverati; * mentito = avverato; * mentiva = avverava; * mentivi = avveravi; * mentivo = avveravo; * mentimmo = avverammo; * mentirsi = avverarsi; * mentisse = avverasse; * mentissi = avverassi; * mentiste = avveraste; * mentisti = avverasti; * mentirono = avverarono; * mentivamo = avveravamo; * mentivano = avveravano; * mentivate = avveravate; * mentissero = avverassero; * mentissimo = avverassimo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avveramenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avveramenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverai/mentii, avverammo/mentimmo, avverare/mentire, avverarono/mentirono, avverarsi/mentirsi, avverasse/mentisse, avverassero/mentissero, avverassi/mentissi, avverassimo/mentissimo, avveraste/mentiste, avverasti/mentisti, avverata/mentita, avverate/mentite, avverati/mentiti, avverato/mentito, avverava/mentiva, avveravamo/mentivamo, avveravano/mentivano, avveravate/mentivate, avveravi/mentivi, avveravo/mentivo. |
| Sciarade e composizione |
| "avveramenti" è formata da: avvera+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avveramenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvera+amenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "avveramenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avanti/verme. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.