Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avverabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: avverabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avverai, avverbi, avveri, avvali, avvilì, avvii, averi, averli, aver, avrai, avrà, aerai, aera, aeri, arabili, arabi, arai, arili, verbi, veri, veli, vali, vili. |
| Parole contenute in "avverabili" |
| era, ili, bili, vera, abili, avvera. Contenute all'inverso: are, bar, bare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avverabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverano/nobili. |
| Usando "avverabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilita = avverta; * abiliti = avverti; * abilito = avverto; * abilitano = avvertano; * abilitiamo = avvertiamo; * abilitiate = avvertiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avverabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverrà/arabili, avverso/osabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avverabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverta/abilita, avvertano/abilitano, avverti/abiliti, avvertiamo/abilitiamo, avvertiate/abilitiate, avverto/abilito. |
| Usando "avverabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = avverano. |
| Sciarade e composizione |
| "avverabili" è formata da: avvera+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avverabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvera+abili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "avverabili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avverbi/ali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.