| Forma di un Aggettivo |
| "inalterabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo inalterabile. |
Informazioni di base |
| La parola inalterabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inalterabili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Qualcuno aveva protestato, dicendo che una cosa che è, e basta, senza avere un'essenza definibile, è come se non fosse. “Signori,” aveva detto allora il Canonico di Digne, “è vero, lo spazio e il tempo non sono né corpo né spirito, sono immateriali, se volete, ma questo non vuol dire che non siano reali. Non sono accidente e non sono sostanza, eppure sono venuti prima della creazione, prima di ogni sostanza e di ogni accidente, ed esisteranno anche dopo la distruzione di ogni sostanza. Sono inalterabili e invariabili, qualsiasi cosa vi mettiate dentro.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inalterabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inalterabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inalerai, inalerà, inalai, inala, inali, inarabili, inabili, intera, interi, inter, iatali, iati, ileali, ilei, iterabili, iter, itali, ieri, nate, natali, nata, natii, nati, nera, nerbi, neri, alterai, alteri, altea, altra, altri, alta, alti, alea, albi, atea, atei, atrabili, atra, atrii, atri, aerai, aera, aeri, arabili, arabi, arai, arili, leali, labili, teri, teli, trii, tabi, tali. |
| Parole con "inalterabili" |
| Iniziano con "inalterabili": inalterabilità. |
| Parole contenute in "inalterabili" |
| alt, era, ili, ter, alte, bili, abili, altera, alterabili. Contenute all'inverso: ani, are, bar, bare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inalterabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: inali/iterabili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Splendente e inalterabile, Così è la Natura... inalterata, I beni inalienabili dello Stato, Tessuti di cotone molto leggeri, spesso inamidati, Crespe o inanellate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inalienabili, inalienabilità, inalienabilmente, inalino, inalò, inalo, inalterabile « inalterabili » inalterabilità, inalterabilmente, inalterata, inalteratamente, inalterate, inalterati, inalterato |
| Parole di dodici lettere: inalienabile, inalienabili, inalterabile « inalterabili » inamidassero, inamidassimo, inamideranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): insuperabili, vituperabili, miserabili, commiserabili, iterabili, reiterabili, alterabili « inalterabili (ilibaretlani) » adulterabili, annoverabili, rimproverabili, avverabili, decifrabili, indecifrabili, integrabili |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |