(condizionale presente).
| Il giocatore più anziano fu messo in porta, non avrebbe potuto correre forte come i giovani avversari. |
| Il destino di Napoleone ormai era compiuto, nulla e nessuno avrebbe potuto salvarlo da Sant'Elena. |
| Se il dottore fosse accorso per tempo, forse avrebbe potuto ancora salvare l'uomo colpito da un attacco cardiaco. |
| Aveva capito da subito che il clima della cittadina in cui si era trasferito avrebbe giovato alla sua salute. |
| Non volevo disturbare il programmatore mentre decondizionava l'androide, avrebbe potuto essere un disastro! |
| La mia amica mi disse che mi avrebbe aspettato al trivio vicino al parco pubblico. |
| Carlo incontrava spesso quella bella ragazza e avrebbe voluto fermarla. |
| Sapendo che non avrebbe mai accettato la mia commiserazione, lo abbracciai solamente. |
| Mi sono illuso che Margherita avrebbe accettato il mio invito a cena. |
| È la cosa più ovvia che potevi fare, lo avrebbe capito anche un bambino. |
| Fu tolta la patria potestà a dei genitori la cui dissolutezza avrebbe recato grave danno all'educazione dei figli. |
| Decisero di contrapporre i due gruppi di giovani. Il vincitore avrebbe avuto la coppa. |
| Il mio amico è riuscito a fermarsi in tempo altrimenti avrebbe urtato l'auto che lo precedeva. |
| Quel ronzino sembrava così scarso, nessuno lo avrebbe immaginato vincitore dell'ultima corsa. |
| Era una decisione che avrebbe scontentato la maggioranza degli azionisti. |
| Compì gesti eroici che mai nessuno avrebbe potuto dimenticare. |
| Non riuscivo a reagire al suo comportamento ma, all'improvviso, mi balenò un'idea che avrebbe avuto l'effetto desiderato. |
| Forse se la Concordia avesse avuto in funzione l'autopilota, non avrebbe urtato quelle rocce al Giglio. |
| Il condannato rabbrividì alla sola vista della cella all'interno della quale avrebbe dovuto scontare la pena. |
| Precisò che non l'avrebbe aiutato per interesse, ma solo per amicizia. |