Informazioni di base |
| La parola attraversanti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attraversanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Un altro treno sopraggiungeva in quel momento, empiva la tettoia di frastuono e di fumo. — Chiasso? — domandò ella al facchino. — Chiasso, sissignora. Ella cercò tra la folla dei viaggiatori attraversanti i binari, avviantisi alle scale d'uscita. — Eccolo!... — disse, riconoscendo l'alta figura del marito, intento anch'egli a guardarsi intorno; poi ingiunse: — Seguimi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attraversanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attraversante, attraversasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: attraversati. Altri scarti con resto non consecutivo: attraversai, attraversi, attraesti, attraenti, attrae, attrarsi, attrarti, attrai, atta, attera, atteri, attesa, attesti, attesi, attenti, atte, atti, atra, atre, atri, atave, atava, atavi, atea, atei, arava, aravi, arasti, aranti, arati, arai, arerai, arerà, areati, area, areni, arra, arri, arsa, arsi, arti, averti, averi, avesti, aventi, avrai, avrà, avanti, aerati, aerai, aera, aeri, asti, traversai, traversi, travesti, travet, travi, traenti, trae, trarsi, trarti, trasti, trani, treni, tarsi, taranti, tarati, tarai, tara, tari, tasti, tasi, tanti, tersa, tersi, terni, teri, tesanti, tesati. |
| Parole con "attraversanti" |
| Finiscono con "attraversanti": riattraversanti. |
| Parole contenute in "attraversanti" |
| ave, san, tra, aver, rave, santi, trave, versa, aversa, traversa, versanti, attraversa. Contenute all'inverso: eva, nas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attraversanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritraversanti, attraversaste/stenti, attraversasti/stinti, attraversata/tanti, attraversate/tenti, attraversati/tinti, attraversato/tonti, attraversava/vanti, attraversavi/vinti, attraversando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "attraversanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rita * = ritraversanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "attraversanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = attraversate; * tinti = attraversati; * tonti = attraversato; * vinti = attraversavi; * doti = attraversando; * stenti = attraversaste; * stinti = attraversasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attraversanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attraversa+santi, attraversa+versanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Porta i pellegrini ad attraversare la Spagna, Lo attraversano Pisani e Fiorentini, È pericoloso attraversarla, Bolidi che sfrecciano attraversando il cielo, Attraversa Colombia e Venezuela. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attraversando, attraversandola, attraversandole, attraversandoli, attraversandolo, attraversano, attraversante « attraversanti » attraversare, attraversarla, attraversarlo, attraversarono, attraversarsi, attraversasse, attraversassero |
| Parole di tredici lettere: attraversammo, attraversando, attraversante « attraversanti » attraversarla, attraversarlo, attraversarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sposanti, sacrosanti, sclerosanti, tosanti, ritosanti, versanti, ritraversanti « attraversanti (itnasrevartta) » riattraversanti, tergiversanti, riversanti, malversanti, conversanti, imperversanti, sversanti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |