Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritosanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riposanti, ritosante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritosati. Altri scarti con resto non consecutivo: rita, ritti, riti, rioni, risani, risa, risi, riai, rosati, rosai, rosa, rosi, roani, rati, itti, iosa, ioni, iati, tosati, tosai, tosti, tosi, tonti, toni, tanti, osati, osai, osti, sani. |
| Parole contenute in "ritosanti" |
| ito, osa, san, rito, tosa, santi, osanti, tosanti. Contenute all'inverso: nas, tir, naso. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritosanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritosata/tanti, ritosate/tenti, ritosati/tinti, ritosato/tonti. |
| Usando "ritosanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiritosa * = spinti; negritos * = neganti; perito * = pesanti; scurito * = scusanti; sopperito * = soppesanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ritosanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesanti * = perito; scusanti * = scurito; neganti * = negritos; * tenti = ritosate; * tinti = ritosati; * tonti = ritosato; soppesanti * = sopperito; spinti * = spiritosa. |
| Sciarade e composizione |
| "ritosanti" è formata da: rito+santi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritosanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+osanti, rito+tosanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritosanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risani/tot, risa/tonti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.