Informazioni di base |
| La parola imperversanti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con imperversanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese non era giunto ancora ad esclamare così; ma quelle magherie, come le chiamava, lo impensierivano per l'avvenire. E quantunque egli fosse incerto se si trattasse di operazioni diaboliche o di fantasticaggini e allucinazioni, non poteva difendersi dal senso di paura che in quel momento lo turbava più forte, forse perché il vento, i lampi e i tuoni imperversanti fuori influivano su i suoi nervi e accrescevano l'effetto della solita e invincibile impressione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imperversanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imperversante, imperversasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: imperversati. Altri scarti con resto non consecutivo: imperversai, imperversi, impervi, impererai, impererà, imperanti, imperai, impera, imperni, imperi, impesti, impeti, impresa, impresti, impani, imani, iman, iper, ipati, ieri, iran, irati, irti, ivan, ivati, iati, mere, mera, meri, mesti, mesi, meati, menti, meni, manti, mani, perversi, perverti, pereti, pere, persa, persi, pera, perni, peri, pesanti, pesati, pesai, pesa, pesti, pesi, penti, peni, peti, presa, presti, presi, preti, prati, pani, patì, erranti, errati, errai, erra, erri, ersi, erti, eventi, esani, enti, resa, resti, resi, reati, reni, reti, rati, versati, versai. |
| Parole contenute in "imperversanti" |
| per, san, santi, versa, perversa, versanti, imperversa. Contenute all'inverso: nas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imperversanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperversaste/stenti, imperversasti/stinti, imperversata/tanti, imperversate/tenti, imperversati/tinti, imperversato/tonti, imperversava/vanti, imperversavi/vinti, imperversando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "imperversanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = imperversate; * tinti = imperversati; * tonti = imperversato; * vinti = imperversavi; * doti = imperversando; * stenti = imperversaste; * stinti = imperversasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "imperversanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imperversa+santi, imperversa+versanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Imperversano d'inverno, Quando imperversa, provoca danni, Perdere l'imperturbabilità, Lo sono sempre gli imperturbabili oltre che sereni, Imperturbabile al femminile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imperturbato, imperversa, imperversai, imperversammo, imperversando, imperversano, imperversante « imperversanti » imperversare, imperversarono, imperversasse, imperversassero, imperversassi, imperversassimo, imperversaste |
| Parole di tredici lettere: imperversammo, imperversando, imperversante « imperversanti » imperversasse, imperversassi, imperversaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritraversanti, attraversanti, riattraversanti, tergiversanti, riversanti, malversanti, conversanti « imperversanti (itnasrevrepmi) » sversanti, avversanti, sborsanti, indorsanti, abbassanti, riabbassanti, ribassanti |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |