Forma verbale |
| Attorniavamo è una forma del verbo attorniare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di attorniare. |
Informazioni di base |
| La parola attorniavamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Fontamara di Ignazio Silone (1945): Numerose donne, attorniavamo la desolata madre sedute sulle pietre poste davanti alla sua grotta e recitavamo le preghiere dei morti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorniavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: attorniavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: attorniavo, attorniamo, attornio, attorno, attori, attiva, attivo, attimo, atti, atta, atonia, atoni, atona, atono, atomo, atrio, atri, atra, atro, atava, atavo, aonia, aonio, aoni, arnia, arno, ariamo, aria, aravamo, arava, aravo, armo, animo, torniamo, tornio, tornavamo, tornava, tornavo, torna, torno, torio, tori, torà, torva, torvo, toro, tonia, toni, tono, tomo, tria, trim, trio, tramo, tram, timo, orniamo, ornavamo, ornava, ornavo, orna, orno, riamo, riva, rivo, rimo, ramo. |
| Parole contenute in "attorniavamo" |
| amo, ava, atto, orni, torni, attorni, attornia, attorniava. Contenute all'inverso: vai, rotta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attorniavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorniavate/temo. |
| Usando "attorniavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = attorniavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attorniavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorniavano/mono. |
| Usando "attorniavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = attorniavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attorniavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attorniava+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "attorniavamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attimo/ornava, atti/ornavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attorniato da una luce, Attorniano la platea, Ci si gira attorno, Insieme di fili attorti, Gli attori e le attrici più pagate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attorniaste, attorniasti, attorniata, attorniate, attorniati, attorniato, attorniava « attorniavamo » attorniavano, attorniavate, attorniavi, attorniavo, attornierà, attornierai, attornieranno |
| Parole di dodici lettere: attorcimenti, attorcimento, attorniarono « attorniavamo » attorniavano, attorniavate, attornieremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): straniavamo, estraniavamo, miniavamo, calunniavamo, coniavamo, testimoniavamo, imperniavamo « attorniavamo (omavainrotta) » ingoiavamo, ringoiavamo, annoiavamo, impastoiavamo, scuoiavamo, copiavamo, ricopiavamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |