Forma verbale |
| Attorniasti è una forma del verbo attorniare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di attorniare. |
Informazioni di base |
| La parola attorniasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attorniasti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorniasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attornianti, attorniassi, attorniaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: attorniati. Altri scarti con resto non consecutivo: attorniai, attori, attorti, attoniti, attriti, attrai, atti, atta, atonia, atoni, atona, atrii, atri, atra, aonia, aoni, arnia, aria, arasti, arati, arai, arsi, arti, ansi, torniti, tornasti, tornati, tornai, torna, toriti, tori, torà, torsi, torti, tonia, toni, tonti, toast, tosti, tosi, trias, tria, tristi, tris, triti, trii, trasti, tiasi, tisi, tasti, tasi, ornasti, ornati, ornai, orna, orsi, orti, oasi, osti, riai, risi, riti, rasi, rati, nasi, nati, iati. |
| Parole contenute in "attorniasti" |
| asti, atto, orni, torni, attorni, attornia. Contenute all'inverso: sai, rotta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attorniasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorniamo/mosti, attorniare/resti, attorniata/tasti, attorniate/testi, attorniato/tosti, attorniava/vasti, attorniavi/visti, attorniassi/siti. |
| Usando "attorniasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = attorniamo; * stiva = attorniava; * stivi = attorniavi; * stivo = attorniavo; * stinte = attorniante; * stinti = attornianti; * tisi = attorniassi; * stivano = attorniavano; * stivate = attorniavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attorniasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorniamo/stimo, attorniante/stinte, attornianti/stinti, attorniava/stiva, attorniavano/stivano, attorniavate/stivate, attorniavi/stivi, attorniavo/stivo, attorniassi/tisi. |
| Usando "attorniasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = attorniamo; * resti = attorniare; * testi = attorniate; * tosti = attorniato; * visti = attorniavi; * siti = attorniassi. |
| Sciarade e composizione |
| "attorniasti" è formata da: attorni+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attorniasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attornia+asti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "attorniasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attoniti/ras, atti/ornasti, atoni/trasti, atona/tristi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attorniata da un alone, Vestono gli attori e le attrici per la scena, Il nomignolo di un noto attore e regista, La pianura attorno al ranch, Insieme di fili attorti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attorniare, attorniarono, attorniasse, attorniassero, attorniassi, attorniassimo, attorniaste « attorniasti » attorniata, attorniate, attorniati, attorniato, attorniava, attorniavamo, attorniavano |
| Parole di undici lettere: attorniasse, attorniassi, attorniaste « attorniasti » attornierai, attornierei, attraccammo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): straniasti, estraniasti, miniasti, calunniasti, coniasti, testimoniasti, imperniasti « attorniasti (itsainrotta) » ingoiasti, ringoiasti, annoiasti, impastoiasti, scuoiasti, copiasti, ricopiasti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |