Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coniavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coniavano, contavamo, copiavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coniavo, coniamo, conio, cono, cova, covo, como, ciao, cava, cavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: conciavamo. |
| Parole contenute in "coniavamo" |
| amo, ava, con, coni, conia, coniava. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tag si ha CONtagIAVAMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coniavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniatura/turavamo, coniavate/temo. |
| Usando "coniavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arconi * = aravamo; barconi * = baravamo; forconi * = foravamo; * mono = coniavano; mediconi * = mediavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coniavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coniavano/mono. |
| Usando "coniavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aravamo * = arconi; baravamo * = barconi; foravamo * = forconi; * temo = coniavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coniavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coniava+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.