Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attinie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attinge, attinia, attinio, attinse, attinte. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: atte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: attinide. |
| Parole con "attinie" |
| Finiscono con "attinie": ottattinie. |
| Contengono "attinie": mattiniera, mattiniere, mattinieri, mattiniero. |
| Parole contenute in "attinie" |
| atti, inie, tini. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attinie" si può ottenere dalle seguenti coppie: attirata/ratanie, attive/venie, attinga/gaie. |
| Usando "attinie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * niente = attinte; * eco = attinico; * niellare = attillare; * niellata = attillata; * niellate = attillate; * niellati = attillati; * niellato = attillato; * niellatura = attillatura; * niellature = attillature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attinie" si può ottenere dalle seguenti coppie: attira/arnie, attinon/noie. |
| Cerniere |
| Usando "attinie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ere * = reattini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attinie" si può ottenere dalle seguenti coppie: attillare/niellare, attillata/niellata, attillate/niellate, attillati/niellati, attillato/niellato, attillatura/niellatura, attillature/niellature, attinte/niente. |
| Usando "attinie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venie = attive; * attinte = niente; * gaie = attinga; * dee = attinide; * ratanie = attirata; ree * = reattini; tre * = trattini; bure * = burattini; pigne * = pignattini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attinie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atti+inie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.