Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attinica |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attinici, attinico. Con il cambio di doppia si ha: amminica. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attinia. Altri scarti con resto non consecutivo: attica, atta, anca, tinca, tina, inia, inca. |
| Parole contenute in "attinica" |
| atti, tini. Contenute all'inverso: cin, acini. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attinica" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/retinica, attici/cinica, attico/conica, attimo/monica, attiverò/veronica, attinidi/dica, attinio/oca. |
| Usando "attinica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piattini * = pica; reattini * = reca; coatti * = conica; * cade = attinide; * cadi = attinidi; * cache = attiniche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attinica" si può ottenere dalle seguenti coppie: attira/arnica, attinte/etica, attinto/otica. |
| Usando "attinica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: protetta * = proteinica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "attinica" si può ottenere dalle seguenti coppie: pattini/cap, piattini/capi, reattini/care. |
| Usando "attinica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piattini = capi; * reattini = care; capi * = piattini; care * = reattini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attinica" si può ottenere dalle seguenti coppie: attinide/cade, attinidi/cadi. |
| Usando "attinica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retinica = atre; * conica = attico; * monica = attimo; conica * = coatti; * veronica = attiverò; reca * = reattini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.