Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attingi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attinga, attinge, attingo, attinsi, attinti. Con il cambio di doppia si ha: accingi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tini. |
| Parole con "attingi" |
| Iniziano con "attingi": attingiamo, attingiate, attingitoi, attingitoio. |
| Finiscono con "attingi": riattingi. |
| Contengono "attingi": riattingiamo, riattingiate. |
| Parole contenute in "attingi" |
| atti, tingi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola riamo dà RIattingiAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha ATTINGeraI; con ere si ha ATTINGereI; con est si ha ATTINGestI; con ito si ha ATTINGitoI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attingi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attici/cingi. |
| Usando "attingi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gita = attinta; * gite = attinte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attingi" si può ottenere dalle seguenti coppie: attinta/gita, attinte/gite. |
| Usando "attingi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = attingerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attingi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atti+tingi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "attingi" (*) con un'altra parola si può ottenere: pago * = pattinaggio; * orafa = attinografia; * orafe = attinografie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.