(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Antonio è un amico e vecchio sodale che ognuno vorrebbe avere, sia per le sue attenzioni che per la sua riservatezza. |
| Aveva accettato le attenzioni di quel ragazzo per pura civetteria. |
| Sono sicuro che Giuseppina ignorerà le attenzioni di Ugo. |
| Il suo aspetto fisico è talmente abbindolante che in poche riescono a resistere alle sue attenzioni. |
| Le sue attenzioni e premure sono rivolte a tutto ciò che la interessano direttamente. |
| Noi donne bamboleggeremmo fino a 100 anni se potessimo, per avere sempre tutte le attenzioni! |
| I parenti, gelosi delle attenzioni che Emilio riusciva ad attirare, si guardarono e si allontanarono. |
| Soffoco a causa delle troppe attenzioni che mi rivolge la mia amica Sara. |
| Poveretta, mendica le attenzioni del marito ma lui è sempre troppo preso dal lavoro. |
| Vi ingraziaste le attenzioni della ragazza con i vostri modi garbati! |
| Le attenzioni sono state mirate esclusivamente alla ragazza di mio fratello. |
| Le donne con personalità istrioniche sono molto seduttive e sono continuamente alla ricerca di attenzioni. |
| Da quando è innamorato è fervoroso e copre di attenzioni e di calore affettivo la ragazza che ama. |
| Nonna Adelina dimostra di stravedere per i suoi nipoti ricoprendoli di continue attenzioni! |
| L'amore e le attenzioni di Luisa indussero Enrico a riplasmare il suo carattere, apparentemente, rozzo e scontroso. |
| Quando i vostri figli vi attaccano, recriminando scarse attenzioni, dovreste essere più comprensive e discuterne insieme. |
| Negli ospizi le cure e le attenzioni per gli anziani sono carenti, come se ad una certa età non ci fosse più interesse per la loro vita e benessere. |
| La ricolmavo di attenzioni e moine in quanto le volevo bene. |
| Una scimmietta dello zoo, affezionata ad una piccola visitatrice, per ringraziarla delle sue attenzioni fece una cacchina e gliela donò. |
| Mi ricordo ancora quando pretesi attenzioni da Luca: che brutti tempi. |