Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atteggianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atteggiante, atteggiarti, atteggiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: atteggiati. Altri scarti con resto non consecutivo: atteggiai, attenti, attinti, atti, atta, atei, atea, aggi, agiati, agiti, agii, tenti, tinti, tini, tanti, enti, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gatteggianti, patteggianti. |
| Parole con "atteggianti" |
| Finiscono con "atteggianti": gatteggianti, patteggianti, tratteggianti. |
| Parole contenute in "atteggianti" |
| già, atte, atteggi, atteggia. Contenute all'inverso: getta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atteggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attera/raggianti, atteggiamo/monti, atteggiaste/stenti, atteggiasti/stinti, atteggiata/tanti, atteggiate/tenti, atteggiati/tinti, atteggiato/tonti, atteggiava/vanti, atteggiavi/vinti, atteggiando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atteggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attira/arieggianti. |
| Usando "atteggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osta * = osteggianti; conta * = conteggianti; corta * = corteggianti; festa * = festeggianti; parta * = parteggianti; pasta * = pasteggianti; posta * = posteggianti; punta * = punteggianti; sorta * = sorteggianti; tinta * = tinteggianti; volta * = volteggianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "atteggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggianti = attera; * monti = atteggiamo; * tenti = atteggiate; * tinti = atteggiati; * tonti = atteggiato; * vinti = atteggiavi; * doti = atteggiando; * stenti = atteggiaste; * stinti = atteggiasti; atra * = tratteggianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.