(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| E' bene curare subito le piante in giardino, non appena si manifestano sintomi da attacchi parassitari e/o fungini, per evitarne la seccagione. |
| Se attacchi frontalmente il nemico, lo sbaragli senz'altro. |
| Le truppe ben posizionate respingevano gli attacchi del nemico. |
| In una squadra navale i cacciatorpedinieri proteggono la corazzata dagli attacchi dei sottomarini. |
| Da anni soffro di improvvisi attacchi di emicrania! |
| In caso di ferite, più o meno profonde, è opportuno provvedere ad un'accurata disinfezione per evitare attacchi batterici. |
| Ricominci? Vuoi sempre litigare, ti attacchi ad ogni piccolezza per attaccare briga con tutti: la conseguenza è che prima o poi rimarrai solo. |
| Un computer senza antivirus è più vulnerabile agli attacchi esterni. |
| I giocatori controbatterono colpo su colpo agli attacchi degli avversari. |
| Durante le immersioni, per le riprese dei fondali marini, il sub deve stare attento agli attacchi del pescecane. |
| Per evitare che la pasta si attacchi ho infarinato molto bene la spianatoia. |
| L'ipocondriaco ha spesso attacchi di ansia e di panico e soffre di depressione. |
| I miei attacchi di colite, in certi frangenti, creavano dei peti nauseanti. |
| Il terrore di attacchi terroristici è ormai universalizzato. |
| Premunire la popolazione contro eventuali attacchi nemici è una giusta operazione. |
| Quando ho attacchi di tosse mangio un cucchiaino di miele di corbezzolo per dare sollievo alla gola. |
| Schierando la difesa a cinque riuscì a rintuzzare gli attacchi della squadra avversaria. |
| Gli attacchi della malattia sono sempre più frequenti e debilitanti. |
| Dopo un paio di attacchi epilettici, il cagnolino non faceva altro che gironzolare per casa. |
| Papà doveva eseguire immediatamente delle cardioscopie, per verificare eventuali attacchi ischemici. |