Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assomma», il significato, curiosità, forma del verbo «assommare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assomma

Forma verbale

Assomma è una forma del verbo assommare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assommare.

Informazioni di base

La parola assomma è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Divisione in sillabe: as-sóm-ma. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assomma per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se Antonio assomma tutte le conclusioni dei suoi discorsi si arriva al risultato sperato.
  • Il debito di Luigi assomma a diverse migliaia di euro, non so come farà ad estinguerlo.
  • Se si assomma la bontà d'animo di Maria con la sua tendenza a prodigarsi come volontaria per gli infelici, possiamo definirla santa in terra.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assomma
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assommi, assommo.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: asma.
Altri scarti con resto non consecutivo: soma.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: assommai.
Parole con "assomma"
Iniziano con "assomma": assommai, assommano, assommare, assommata, assommate, assommati, assommato, assommava, assommavi, assommavo, assommammo, assommando, assommante, assommanti, assommarsi, assommasse, assommassi, assommaste, assommasti, assommarono, assommavamo, assommavano, assommavate, assommassero, assommassimo.
»» Vedi parole che contengono assomma per la lista completa
Parole contenute in "assomma"
asso, somma. Contenute all'inverso: ossa, mossa.
Lucchetti
Usando "assomma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sommata = asta; * sommate = aste; * sommati = asti; * sommatore = astore; * sommatori = astori; * aera = assommerà; * aero = assommerò; * aerai = assommerai; * aerei = assommerei; * aiate = assommiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "assomma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammoscia = ascia; risa * = risomma.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assomma" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/sommata, aste/sommate, asti/sommati, astore/sommatore, astori/sommatori.
Usando "assomma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assommassi * = massima; * anoa = assommano; * area = assommare; * atea = assommate; * massima = assommassi.
Sciarade incatenate
La parola "assomma" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+somma.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "assomma" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = assommerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assomigliava alla polca, Lattice resinoso che assomiglia al caucciù, Materiale dotato di potere assorbente, Assorbe gli urti che la ruota dell'auto subisce, L'assonanza alla fine dei versi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assomigliereste, assomiglieresti, assomiglierete, assomiglierò, assomiglino, assomigliò, assomiglio « assomma » assommai, assommammo, assommando, assommano, assommante, assommanti, assommare
Parole di sette lettere: assolve, assolvi, assolvo « assomma » assommi, assommo, assommò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgomma, ialomma, gromma, somma, semisomma, risomma, insomma « assomma (ammossa) » summa, boma, coma, tracoma, tricoma, pseudocoma, sarcoma
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A

Commenti sulla voce «assomma» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze