(indicativo presente).
| Come si assomigliano i suoi bambini. |
| Le guglie della nostra cattedrale assomigliano a quelle gotiche. |
| Gli unici bottoni che assomigliano a quelli della tua giacca, sono questi. |
| Si assomigliano così tanto che sembrerebbero gemelli, invece non sono neanche parenti. |
| Le sommità dei monti di Tre Cime di Lavaredo assomigliano a pinnacoli. |
| Gli interventi del governo in materia fiscale assomigliano alle mosse di una scimmia alla guida di un'astronave. |
| Le riproduzioni dei quadri commissionati assomigliano ben poco agli originali! |
| In spiaggia ho comprato ai miei bimbi degli animali di gomma che assomigliano ai tucani. |
| Queste stanze sono così buie e tetre che assomigliano ad atre catacombe. |
| Quei due ragazzi si assomigliano molto e non solo di carattere. |
| I robot assomigliano sempre più ad essere viventi, ciò mi turba e nello stesso tempo mi affascina. |
| I nodi della Rete assomigliano sempre di più ai gangli del sistema nervoso umano. |
| Le monete da un real brasiliano assomigliano molto alle monete da un euro. |
| Quelle due ragazze sembrano sorelle, tanto si assomigliano. |
| Frasi parole vicine |
| Tutti in famiglia concordano nel dire che io e il mio Andrea ci assomigliamo tantissimo: abbiamo pure lo stesso taglio di occhi! |
| Quel bimbo che corre sulla spiaggia ti assomiglia, è tuo figlio? |
| Quando ti muovi assomigli veramente ad Adriano Celentano. |
| Gli ultimi lanciarazzi dati in dotazione ai Fanti assolvono con efficacia il loro effetto anticarro. |
| Sentì un rumore assomigliante a un rantolo e si spaventò, ma era solo il vento tra le persiane. |
| Quel tipo lì è tanto orecchiuto da assomigliare ad un asino! |
| Due neonati possono non assomigliarsi affatto, ma essere comunque gemelli. |
| Guai se assomigliassi a te: mi vergognerei per il comportamento che adotti. |