Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gangli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In questi ultimi anni i gangli della ricchezza del nostro paese sono in crisi e, in alcuni settori, mancano i fondi per una ripresa efficace.
- I gangli vitali della città pulsano in continuazione per il traffico e il movimento delle persone.
- I nodi della Rete assomigliano sempre di più ai gangli del sistema nervoso umano.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): E così come nel nostro corpo ogni organo, ogni cellula ha la propria vita indipendente e solo si mantiene collegato nella grande federazione e nella grande unità dell'organismo per mezzo del sistema nervoso e del sistema sanguigno; così nel nostro pianeta ogni Comune vive da sé, ma per mezzo dei fili telegrafici che rappresentano i nervi, comunica con Andropoli, che è in una volta sola cervello e cuore del gigantesco organismo planetario. Fra i Comuni e il centro vivono poi tanti centri minori che sono le Regioni, le quali rappresentano i gangli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gangli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: angli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: agi. Altri scarti con resto non consecutivo: agli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ganglii, ganglio. |
| Parole con "gangli" |
| Iniziano con "gangli": ganglii, ganglio, ganglite, gangliti, gangliare, gangliari, ganglioma, gangliomi, gangliforme, gangliformi, gangliolitica, gangliolitici, gangliolitico, gangliolitiche, ganglioplegica, ganglioplegici, ganglioplegico, ganglioplegiche. |
| »» Vedi parole che contengono gangli per la lista completa |
| Parole contenute in "gangli" |
| gli, gang, angli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gangli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ganci/cigli, ganda/dagli, gande/degli, gangheri/gherigli. |
| Usando "gangli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vegan * = vegli; * glicini = gancini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gangli" si può ottenere dalle seguenti coppie: gancini/glicini, vegan/vegli. |
| Usando "gangli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cigli = ganci; * dagli = ganda; * degli = gande; vegli * = vegan; * gherigli = gangheri; gangheri * = gherigli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gangli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gang+gli, gang+angli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gangli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ria = graniglia; * raia = granagliai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.