Forma verbale |
| Assoggettò è una forma del verbo assoggettare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di assoggettare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Assodò, Assoggetterò « * » Assolderò, Assoldò] |
Informazioni di base |
| La parola assoggettò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assoggettò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi assoggetto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una piaga dei campi assolati, Così è un terreno assolato, Si assolda per far fuori, Si assoldano per... far fuori, Assoggettato a tributo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assoggetteresti, assoggetterete, assoggetterò, assoggetti, assoggettiamo, assoggettiate, assoggettino « assoggettò » assolata, assolate, assolati, assolato, assolda, assoldai, assoldamenti |
| Parole di dieci lettere: assoderete, assoggetta, assoggetti « assoggettò » assoldammo, assoldando, assoldante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): viaggetto, paggetto, saggetto, oggetto, poggetto, soggetto, controsoggetto « assoggettò (otteggossa) » riassoggetto, riassoggettò, rigetto, rigettò, quadrigetto, grigetto, servigetto |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |