Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo Brandani, in quanto essere vivente, era anch'egli immerso fino al collo in questa logica, se ne giovava e al tempo stesso ne pagava le conseguenze. La biosfera è un infernale continuum di specie strutturato a scatole cinesi, una dentro l'altra, una sulla schiena dell'altra, una sulla cute dell'altra, una che assoggetta l'altra alle proprie necessità vitali. Così fa anche homo con mucche, maiali, polli, conigli, e cavalli, cammelli, yak, renne, cioè con tutte le specie domesticate.
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Oh Dio, poiché lei ne parla con tanta disinvoltura, — fece la Caporale, — avrei voluto dirglielo da parecchi giorni: perché non s'assoggetta, scusi, a una operazione ormai facilissima? Potrebbe, volendo, liberarsi in poco tempo anche di questo lieve difetto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assoggetta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assoggetti, assoggetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assetta, asseta, asset, asse, asta, atta, setta, seta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: assoggettai. |
| Parole con "assoggetta" |
| Iniziano con "assoggetta": assoggettabile, assoggettabili, assoggettai, assoggettamenti, assoggettamento, assoggettammo, assoggettando, assoggettano, assoggettante, assoggettanti, assoggettarci, assoggettare, assoggettarmi, assoggettarono, assoggettarsi, assoggettarti, assoggettarvi, assoggettasse, assoggettassero, assoggettassi, assoggettassimo, assoggettaste, assoggettasti, assoggettata, assoggettate, assoggettati, assoggettato, assoggettava, assoggettavamo, assoggettavano, ... |
| Finiscono con "assoggetta": riassoggetta. |
| Contengono "assoggetta": riassoggettai, riassoggettano, riassoggettare, riassoggettata, riassoggettate, riassoggettati, riassoggettato, riassoggettava, riassoggettavi, riassoggettavo, riassoggettammo, riassoggettando, riassoggettante, riassoggettanti, riassoggettasse, riassoggettassi, riassoggettaste, riassoggettasti, riassoggettarono, riassoggettavamo, riassoggettavano, riassoggettavate, riassoggettassero, riassoggettassimo. |
| »» Vedi parole che contengono assoggetta per la lista completa |
| Parole contenute in "assoggetta" |
| asso, getta, soggetta. Contenute all'inverso: atte, ossa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIassoggettaI; in rita dà RIassoggettaTA; in riti dà RIassoggettaTI; in rito dà RIassoggettaTO; in riva dà RIassoggettaVA; in rivo dà RIassoggettaVO; in risse dà RIassoggettaSSE. |
| Lucchetti |
| Usando "assoggetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = assoggettare; * tatatà = assoggettata; * aera = assoggetterà; * aero = assoggetterò; * aerai = assoggetterai; * aerei = assoggetterei; * aiate = assoggettiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assoggetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = assoggettano; * area = assoggettare; * tatatà = assoggettata; * atea = assoggettate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assoggetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+soggetta. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "assoggetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = assoggetterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.