(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sarebbe opportuno assiomatizzassimo quanto espresso stamani dal relatore. |
| * Qualora assiomatizzassi la sequenza logica non credi che i discenti l'assimilerebbero meglio? |
| * Sono certo che se gli oratori assiomatizzassero la teoria che vogliono promuovere, la platea lo apprezzerebbe. |
| * Non pensavo che quella persona, all'apparenza semplice, assiomatizzasse dei concetti tanto alti. |
| * Quando assiomatizzasti la teoria dei grandi numeri, nessuno ti prese sul serio. |
| * Mi feci spiegare dal professore di matematica l'assiomatizzazione della geometria. |
| Le tue teorie sono evidenti e reali assiomatizzazioni. |
| Assiomatizzerai la geometria dopo aver studiato almeno per due anni. |