Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «assiomatizzazioni», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Assiomatizzazioni

Informazioni di base

La parola assiomatizzazioni è formata da diciassette lettere, nove vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. Lettere più presenti: i (quattro), a (tre), zeta (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con assiomatizzazioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le tue teorie sono evidenti e reali assiomatizzazioni.
  • In matematica le assiomatizzazioni servono per spiegare i teoremi.
Non ancora verificati:
  • La docente di matematica spiegò agli alunni le assiomatizzazioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiomatizzazioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assiomatizzazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assiomatizzai, assiomatizzi, assiomatizzo, assiomi, assiti, assito, assoni, asso, assai, asia, asini, asma, astio, asti, asta, aioni, aiata, aizzai, aizza, aizzi, aizzo, aoni, amati, amata, amato, amai, amazzoni, atoni, azza, azoni, sima, siti, sita, sito, somatizzazioni, somatizzai, somatizza, somatizzi, somatizzo, soma, somi, soia, sozza, sozzi, sozzoni, sozzo, smani, smini, satin, saia, saioni, saio, sazio, sazi, sani, stizza, stia, stazioni, staio, stai, stani, stoni, iota, imani, iman, iati, iato, omini, omoni, ozio, ozoni, maia, mazza, mazzi, mazzo, mani, miao, mini, tizzi, tizzoni.
Parole contenute in "assiomatizzazioni"
mat, zio, assi, ioni, zioni, azioni, assioma, assiomatizza. Contenute all'inverso: amo, noi, issa, zita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiomatizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiomatizzavi/aviazioni, assiomatizzano/nozioni.
Usando "assiomatizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = assiomatizzate; arassi * = aromatizzazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assiomatizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: assira/aromatizzazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assiomatizzazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiomatizzate/azioniate.
Usando "assiomatizzazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aromatizzazioni * = arassi; * nozioni = assiomatizzano; * aviazioni = assiomatizzavi.
Sciarade e composizione
"assiomatizzazioni" è formata da: assiomatizza+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "assiomatizzazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assiomatizza+azioni.
Intarsi e sciarade alterne
"assiomatizzazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assiomatizzi/azoni, assiomatizzo/zaini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La dissoluta regina assira, Re assiro celebre per la sua dissolutezza, Si svolgono in Corte d'Assise, L'allievo di Giotto che ne completò gli affreschi francescani ad Assisi, Assillato dal desiderio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: assiomatizzava, assiomatizzavamo, assiomatizzavano, assiomatizzavate, assiomatizzavi, assiomatizzavo, assiomatizzazione « assiomatizzazioni » assiomatizzerà, assiomatizzerai, assiomatizzeranno, assiomatizzerebbe, assiomatizzerebbero, assiomatizzerei, assiomatizzeremmo
Parole di diciassette lettere: assiomatizzassero, assiomatizzassimo, assiomatizzazione « assiomatizzazioni » assiomatizzeranno, assiomatizzerebbe, assiomatizzeremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tematizzazioni, sistematizzazioni, stigmatizzazioni, climatizzazioni, drammatizzazioni, sdrammatizzazioni, lemmatizzazioni « assiomatizzazioni (inoizazzitamoissa) » aromatizzazioni, somatizzazioni, automatizzazioni, informatizzazioni, epatizzazioni, democratizzazioni, burocratizzazioni
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I

Commenti sulla voce «assiomatizzazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze