(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non occorre che vi assetiate per degustare un buon bicchiere di vino. |
| * Con questo caldo torrido ci assetiamo e vorremmo bere solo acqua fresca. |
| * Non asseterò i miei amici ma nella prossima escursione gestirò personalmente le scorte d'acqua altrimenti finiamo come l'altra volta. |
| * Se non portassi con te una scorta d'acqua supplementare ti asseteresti. |
| Per la grossa commessa ordinatami dal nuovo cliente, dovrò assettare il laboratorio, velocizzando così i vari passaggi. |
| * Dopo che li sgridai, i bambini assettarono tutta la stanza. |
| * Dopo essersi assettate cominciarono a far rumore con i bicchieri. |
| * Quando viveva con i genitori non assettava mai la sua camera ma, quando si trasferì nella sua casa la curò con amore e pignoleria. |