Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asserviate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asserviste, osserviate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: asseriate, asservite. Altri scarti con resto non consecutivo: asserite, asserì, asset, assi, asia, aste, aeriate, aeri, aerate, aera, ariate, aria, arie, arate, arte, avite, aiate, servite, serva, serve, seriate, seria, serie, seri, serate, sera, sere, sete, sviate, svia, siate, site, erte, rate, vite, vate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: asservivate. |
| Parole contenute in "asserviate" |
| via, asse, servi, asservì, serviate. Contenute all'inverso: eta, tai, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asserviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspre/preserviate, asservì/viviate, asservimenti/mentiate, asserviresti/restiate, asservisci/sciate, asservisti/stiate. |
| Usando "asserviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = asserviamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asserviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asservirà/arate, asservirò/orate, asservirono/onorate, asservissi/issate, asservivi/ivate, asservivo/ovate. |
| Usando "asserviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = riserviate; presa * = preserviate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asserviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asservii/atei, asserviamo/temo. |
| Usando "asserviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preserviate = aspre; asservì * = viviate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asserviate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+serviate, asservì+serviate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "asserviate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asserite/va, asserì/vate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.