L'assenza della congiunzione tra gli elementi di una proposizione
| Soluzioni | - otto lettere: ASINDETO |
Curiosità: È una costruzione sintattica che rendere più ritmata e veloce una preposizione, coordinandone gli elementi attraverso il solo utilizzo di elementi di punteggiatura al posto di ulteriori congiunzioni. L’uso dell’asindeto contribuisce all’espressività di un testo, conferendo un tono secco che porta con sé un certo grado di solennità. Un esempio è il celebre “Veni, vidi, vici” di Giulio Cesare.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su siamese: Tra le nazioni maggiormente sviluppate sotto il profilo economico tra quelle del Sud-Est asiatico, la Thailandia condivide con il resto... continua su La lingua della Thailandia
- Su et: In generale una congiunzione è una parte del discorso utilizzata nella lingua per collegare parole, frasi o clausole tra loro. Serve a... continua su Una congiunzione dei Latini
- Sulla voce illativa: Arrivando alla fine di un ragionamento, di un’argomentazione, all’enunciazione di una serie di premesse è... continua su La congiunzione che serve a concludere un discorso
|
Altre definizioni per la risposta
asindeto:
Figura retorica,
La figura retorica che consiste nell'omissione delle congiunzioniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
proposizione:
Una proposizione in un'altra; Una proposizione semplice; Studia la proposizione; La proposizione con un giro di parole; Proposizione non dimostrabile.
Parole crociate con il termine
congiunzione:
Congiunzione negativa; Settima congiunzione; La congiunzione inglese; Congiunzione antiquata; Congiunzione disgiuntiva; Una congiunzione latina.
Con il vocabolo
elementi:
Gli elementi di un arcipelago; Gli elementi della rampa; Elementi della staccionata; Elementi che facilitano la vita, agi; Commistione omogenea di vari elementi; I pittori che danno l'illusione di elementi architettonici; Elementi del ponte.
Con il vocabolo
assenza:
Assenza di turbamenti; Totale assenza di sentimento; Indica l'assenza di sudorazione; L'assenza delle pupille; Rimangono inviolate in assenza di gol; Il ritorno dopo una lunga assenza; L'assenza di germi patogeni; Prova l'assenza dal luogo del reato.
Temi e categorie: linguistica.
Parole associate: frase, figura, linguaggio, parola, accento, retorica, parole, affine e parla.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: