(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Asserii con veemenza la mia verità a costo di crearmi inimicizia. |
| * Spero non asseriate la colpevolezza di quel ragazzo! |
| * Asseriamo di averlo visto al bar quando ci viene chiesto. |
| Messo alle strette, asserì di essersi recato al mercato durante l'orario di lavoro. |
| * Chissà se un giorno, presa da un rimorso di coscienza, asserirà tutte le sue malefatte. |
| * Se asserirai il falso, i presenti che conoscono la realtà, ti grideranno che sei un bugiardo. |
| * Dopo averli esaminati, i docenti sicuramente asseriranno che i miei figli hanno studiato. |
| Ho sentito il ministro del lavoro alla televisione asserire che fra la chimica e l'industria ci sia un legame inscindibile. |