(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio figlio asserì di aver visto il nonno uscire anche se malato. |
| Si è contraddetto con la dichiarazione asserente la sua temporanea assenza. |
| Una donna strattonava per strada una signora mingherlina, asserendo: "Costei è la signora che mi ha rubato il portafoglio sull'autobus". |
| Quando mio figlio venne a casa mia con la moglie, mi portò una bottiglia di distillato di assenzio da provare. |
| * Spero non asseriate la colpevolezza di quel ragazzo! |
| Asserii con veemenza la mia verità a costo di crearmi inimicizia. |
| * Tutti asserimmo che la situazione era ormai sotto controllo. |
| * Chissà se un giorno, presa da un rimorso di coscienza, asserirà tutte le sue malefatte. |