(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero non asseriate la colpevolezza di quel ragazzo! |
| * Quanto asseriamo è verificabile interrogando gli altri testimoni. |
| Dinanzi alla corte asserì nuovamente la sua estraneità al reato ascrittogli. |
| Lucia asserente la sua presenza è stata considerata assente dalla riunione. |
| * Tutti asserimmo che la situazione era ormai sotto controllo. |
| * Chissà se un giorno, presa da un rimorso di coscienza, asserirà tutte le sue malefatte. |
| * Quando asserirai di essere mio figlio nessuno ti crederà perché avevo sempre tenuto nascosta la mia paternità. |
| * I bugiardi inveterati, anche dopo essere stati scoperti asseriranno che non stanno mentendo. |