Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assennati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assegnati, assennata, assennate, assennato, assentati, assonnati. Con il cambio di doppia si ha: accennati, assettati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assenti, asseti, asset, assai, assi, asti, anna, anni, senati, senti, seni, enti. |
| Parole contenute in "assennati" |
| asse, enna, nati. Contenute all'inverso: tan, essa, annessa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assennati" si può ottenere dalle seguenti coppie: asseconda/condannati, asseta/tannati, asseto/tonnati. |
| Usando "assennati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = dissennati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "assennati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baronessa * = baronati; diaconessa * = diaconati; dragonessa * = dragonati; patronessa * = patronati; campionessa * = campionati. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assennati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tannati = asseta; * tonnati = asseto; * condannati = asseconda. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.