(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Aspettammo di vedere le radici dei rami barbati dal giardiniere. |
| Aspettammo le canoniche tre ore prima di muoverci da casa. |
| Aspettammo fino a tarda sera prima di uscire dal rifugio. |
| Dopo gli insaccamenti del materiale conservato in magazzino, aspettammo il camion della spazzatura. |
| Aspettammo parecchio dopo l'alba affinché si dileguassero le ombre della notte. |
| Aspettammo che il marinaio annodasse le gomene alla bitta e sbarcammo. |
| Aspettammo che finisse di piovere per non sciuparci il nuovo taglio di capelli. |
| Aspettammo molto prima che un rivenditore venisse a illustrarci l'immobile. |
| Con gli sguardi trepidanti aspettammo di vedere nostro cugino che tornava dopo tantissimi anni in Italia. |
| Per uscire aspettammo che si decongestionassero le strade intasate dal traffico dell'ora di punta. |
| Le copiose piogge ci impedivano di continuare il viaggio e aspettammo che defluisse quella enorme quantità d'acqua. |
| Aspettammo che tutti si incamminassero verso le loro abitazioni prima di lasciare il presidio. |
| E fu cosi che aspettammo il tramonto per terminare la giornata passata al mare. |
| I computer dell'ufficio furono spenti dopo gli aggiornamenti e per riattivarli non aspettammo il tecnico. |
| Aspettammo che si pronunciasse prima di giudicarlo. |
| Aspettammo un taxi davanti al negozio sotto i tendoni riparanti la pioggia. |
| Eravamo in coda e aspettammo per inserirsi nella corsia, affinché alcuni camion si sorpassassero. |
| Prima di avviarci all'uscita, aspettammo che lo stadio sfollasse dai tifosi esultanti per la vincita della loro squadra. |