| Frasi (non ancora verificate) |
| Se cambiate i bottoni mettendo nuovamente quelli grandi poi riallargherete le asole altrimenti non passeranno. |
| Gli occhielli delle asole sono troppo piccoli per dei bottoni di questa foggia. |
| Queste asole che stai cucendo sono molto grandi, sembrano trafori. |
| Quando occhiellai la giacca, non mi accorsi che le asole erano di diversa misura. |
| Gli occhielli delle asole, della tua giacca, sono tutti sfilacciati. |
| Se le asole del cappotto fossero troppo larghe, mi riabbottonerei. |
| Le mani mi fanno così male che, se le asole sono piccoline, non riesco ad abbottonarmi la camicetta. |
| Mi riabbottonereste l'abito visto che si è sbottonato perché le asole sono troppo larghe? |
| Confeziono camicette e giacche, ma non so ricamare le asole e le faccio rifinire da un'asolaia. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non avrei mai potuto immaginare che quella bella ragazza facesse parte di un raro gruppo di asolaie, ancora in esercizio. |
| Nella nostra azienda artigiana di confezioni sartoriali non avevamo una asolaia ma quel compito era svolto un po' da tutti i dipendenti. |
| Leghi qua; avvolgi così; infili nell'asola questo capo e... voilà... il gioco è fatto. |
| * Il desiderio di isolarsi non è sempre sintomo di asocialità ma, molti eremitano spinti dalla necessità interiore di contemplazione e di ascesi. |
| Nel caldo agosto, asoli di vento rinfrescarono la vallata nel cuore della notte. |
| L'afa oggi è davvero opprimente: cosa non darei per un asolo d'aria un po' più fresco! |
| La sirena asonica era percettibile solo dagli animali e serviva per allontanarli dall'azienda. |
| Per entrambi gli strumenti i segnali risultano asonici. |