| Foto taggate occhielli | ||
dettagli4 | ||
Informazioni di base |
| La parola occhielli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con occhielli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Palco borghese di Matilde Serao (1919): Tutti tre serrati nel soprabito delle domeniche, rossi nei colletti troppo alti e troppo duri, fieri della dritta scriminatura e del fiore che ornava i rispettivi occhielli; tutti tre pretendenti delle figlie di don Giovanbattista. In tutto, dunque, undici: una borghesia grassa, grossa, beatamente cretina, piena del suo merito, piena del suo disprezzo per quello che è fine, per quello che è artistico; un palco borghese che fioriva alla luce del gas nel teatro Sannazzaro. La biondina di Marco Praga (1893): — Naturalmente. Non c'è tempo da perdere. Bisogna procurarsi la privativa in tutti i paesi del mondo. Poi, Dumenville è assolutamente obbligato a partire stasera per Ginevra. Approfitto della circostanza, e parto con lui. Adesso Giacomo toglieva una camicia dal cassettone, e introduceva negli occhielli i bottoni d'oro. Un dono di sua moglie, quei bottoni! Adelina non si scuoteva, ancora. Forse Giacomo capì il pensiero di lei. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): "Carissimo mio virgola e a capo ci sono sempre strisce luminose quando cerco di dormire punto a capo maiuscolo Socchiudo gli occhi e lascio le ciglia abbassate virgola leggere leggere virgola abbastanza da lasciar filtrare una linea sottilissima di luce punto. Virgola, punto, a capo, maiuscola", ma poi dimenticava occhielli, trattini di congiunzione e gambette e finiva per farsi trascinare dalle parole che le scorrevano rapide davanti agli occhi, da sole. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhielli |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: occhiello. Con il cambio di doppia si ha: occhieggi, occhietti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: oche, ocelli, chili, cieli, celli, celi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: occhiellai. |
| Parole con "occhielli" |
| Iniziano con "occhielli": occhiellini, occhiellino. |
| Finiscono con "occhielli": ginocchielli. |
| Parole contenute in "occhielli" |
| chi, occhi. Contenute all'inverso: lei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ocelli e chi (OCchiELLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhielli" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhini/nielli, occhiera/ralli. |
| Usando "occhielli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbocchi * = abbellì; imbocchi * = imbelli; cannocchi * = cannelli; * ione = occhiellone; * ioni = occhielloni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "occhielli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerco * = cerchielli. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "occhielli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbellì * = abbocchi; imbelli * = imbocchi; * ralli = occhiera; cannelli * = cannocchi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: occhiellaio, occhiellatrice, occhiellatrici, occhiellatura, occhiellature, occhielletti, occhielletto « occhielli » occhiellini, occhiellino, occhiello, occhiellone, occhielloni, occhiera, occhiere |
| Parole di nove lettere: occhiacci, occhialai, occhieggi « occhielli » occhiello, occhietti, occhietto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ubriachelli, bocchelli, tisichelli, selvatichelli, cruschelli, righelli, secchielli « occhielli (illeihcco) » ginocchielli, sarchielli, cerchielli, burchielli, nielli, masanielli, carnielli |
| Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |