| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli impasti più cremosi, una volta infornati, si gonfiano meglio di quelli più asciutti. |
| Dopo la sosta, con i panni asciutti siamo ripartiti verso la cima del monte. |
| Se dovessi sistemare tutti i tuoi calzini lavati e asciutti, li appaieresti. |
| Al ritorno dal bagno a mare spoglieremo i bambini, li asciugheremo e gli metteremo i custumini asciutti. |
| L'asciugatrice dopo averli sbatacchiati ben bene, i panni sono asciutti. |
| Prima di tuffarsi nelle fresche acque del ruscello era opportuno che si snudavano del tutto per avere poi i vestiti asciutti. |
| Ci conviene approssimarci alla meta, senza soste, perché minaccia di piovere e sarebbe bene arrivare asciutti! |
| Appena i piatti sono asciutti si devono riporre nella credenza! |
| Quando centrifugherai il bucato i panni saranno quasi asciutti. |
| Con quel vento, dopo poco i panni stesi erano tutti asciutti. |
| Per essiccare i peperoncini, devi appenderli in una veranda esposta al sole, dove stiano caldi, ben ventilati e asciutti. |
| Ho rimesso i panni anche se non sono del tutto asciutti perché temo un temporale improvviso. Non vorrei si bagnassero di nuovo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando parlava sentiva in bocca un'asciuttezza fortissima. |
| In quest'area geografica sottovalutano le fiumane che, normalmente asciutte, esondano non appena viene giù un piccolo diluvio. |
| L'argilla è stata incisa quando ancora non era asciutta. |
| * Mentre i chirurghi suturano il paziente asciugo loro la fronte. |
| Prima di ritirare in casa il bucato è meglio controllare che sia asciutto. |
| * Le foglie della mia asclepiadacea sono state attaccate dai parassiti. |
| * Ho piantato delle asclepiadacee per ricavarne il lattice. |
| * I fiori sono di un bel blu intenso, ma non è una pervinca è un’asclepiade! |