Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ributti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribatti, ributta, ributto. Con il cambio di doppia si ha: ribussi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritti, riti, rutti, itti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ributtai. |
| Parole con "ributti" |
| Iniziano con "ributti": ributtino, ributtiamo, ributtiate. |
| Parole contenute in "ributti" |
| butti. Contenute all'inverso: tubi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha RIBUTtanTI; con tar si ha RIBUTtarTI; con era si ha RIBUTTeraI; con ere si ha RIBUTTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ributti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/debutti, rifarà/farabutti, ribucano/canotti, ribucasse/cassetti, ribuchino/chinotti, ribuco/cotti. |
| Usando "ributti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = ributtano; * iati = ributtati; * iato = ributtato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ributti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/buttiamo, nori/buttino. |
| Usando "ributti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = buttino; * amori = buttiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ributti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * debutti = ride; * cotti = ribuco; * farabutti = rifarà; * canotti = ribucano; * cassetti = ribucasse; * chinotti = ribuchino; * atei = ributtate; * eroi = ributterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.