Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asaro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acaro, amaro, asari, aspro, astro, avaro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: osare, usare. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sarò. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: sara. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ascaro, casaro. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: rasai. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: saros. |
| Parole con "asaro" |
| Finiscono con "asaro": casaro. |
| Contengono "asaro": basarono, gasarono, rasarono, accasarono, intasarono, rincasarono, rinvasarono, travasarono, disintasarono, parafrasarono. |
| »» Vedi parole che contengono asaro per la lista completa |
| Parole contenute in "asaro" |
| aro, sarò. Contenute all'inverso: ora, ras, rasa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: aschi/chiaro, asl/laro, aspic/picaro, asap/pro. |
| Usando "asaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aroma = asma; cerasa * = cerro; usa * = ussaro; cora * = corsaro; * aromatica = asmatica; * aromatici = asmatici; * aromatico = asmatico; * aromatiche = asmatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: asma/amaro. |
| Usando "asaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orata = asta; * orate = aste; * oratore = astore; * oratori = astori; cassa * = casaro; densa * = denaro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asaro" si può ottenere dalle seguenti coppie: asma/aroma, asmatica/aromatica, asmatiche/aromatiche, asmatici/aromatici, asmatico/aromatico, mas/marò, ras/raro. |
| Usando "asaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiaro = aschi; * picaro = aspic; cerro * = cerasa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "asaro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = ansarono; cui * = casuario; * buon = abusarono; * spore = assaporerò; celli * = casellario; * sedino = assediarono; * fissino = asfissiarono; * saggino = assaggiarono; * segnati = assegnatario; * somiglino = assomigliarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.