(indicativo presente; imperativo presente).
| Se hai difficoltà con questa arringa, posso provarci io. |
| L'arringa finale del Pubblico Ministero è stata particolarmente veemente. |
| La pubblica accusa terminò l'arringa accusandolo con prove schiaccianti. |
| L'avvocato ha sostenuto la tesi dell'innocenza con una arringa appassionata. |
| Concluse l'arringa con il tono trionfalistico che gli era solito. |
| L'avvocato della difesa chiuse l'arringa dicendo: assolvetela! |
| L'arringa finale del suo avvocato è stata la sua salvezza: l'hanno assolto. |
| L'argomento confutativo fu portato in aula nell'arringa finale. |
| Pensavo: e se sbalordissimo i giurati con un'arringa appassionata? |
| Dopo le deposizioni dei testimoni della difesa ci sarà l'arringa del Pubblico Ministero. |
| Incentrò tutta la sua arringa sulla contraddizione del testimone. |
| L'arringa dell'avvocato è stata troppo stringata: non convincerà la giuria! |
| La sua arringa si è basata più sull'arte oratoria che su dati di fatto. |
| Se avessimo ascoltato sia l'arringa della difesa che dell'accusa, penso che sia io che tu perverremmo alla stessa idea. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il nome di battesimo Arrigo non è molto frequente e sembra che lo abbiano soltanto alcune personalità illustri. |
| * Spero che arridiate alla notizia che vi darò fra qualche ora. |
| * Arridiamo sempre ai nostri nipotini anche quando ci fanno tribolare. |
| * Arridesti vedendo il tuo giovane figlio giocare a basket con agilità e successo; me ne accorsi quando vidi il tuo sguardo luminoso. |
| * Gli allenatori, prima della partita, arringano i giocatori. |
| Quello di arringare la folla è un pregio che non tutti posseggono. |
| * Al comizio elettorale i due candidati arringarono il popolo. |
| * La riunione condominiale fu molto arringata da parte di alcuni. |