Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arieggiate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arieggiare, arieggiata, arieggiati, arieggiato, armeggiate, arpeggiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ariete, ariate, aria, areate, area, aree, argate, arate, arte, aiate, aggi, agiate, agite, agate, rigate, riga, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, rate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arieggiante, arieggiaste. |
| Parole contenute in "arieggiate" |
| ari, già, arie, arieggi, arieggia. Contenute all'inverso: eta, ira, tai, eira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arieggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arieggiai/aiate, arieggiare/areate, arieggiamenti/mentite, arieggiano/note, arieggiare/rete, arieggiava/vate, arieggiavi/vite. |
| Usando "arieggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alari * = aleggiate; * temo = arieggiamo; innari * = inneggiate; solari * = soleggiate; somari * = someggiate; velari * = veleggiate; * tendo = arieggiando; * tenti = arieggianti; * tesse = arieggiasse; * tessi = arieggiassi; * teste = arieggiaste; * testi = arieggiasti; primari * = primeggiate; scenari * = sceneggiate; * tessero = arieggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arieggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arile/eleggiate, arieggiano/onte, arieggiare/erte. |
| Usando "arieggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = arieggino; attira * = atteggiate; capirà * = capeggiate; candirà * = candeggiate; partirà * = parteggiate; sortirà * = sorteggiate; brandirà * = brandeggiate; favorirà * = favoreggiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arieggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arieggia/atea, arieggio/ateo, arieggiamo/temo, arieggiando/tendo, arieggianti/tenti, arieggiasse/tesse, arieggiassero/tessero, arieggiassi/tessi, arieggiaste/teste, arieggiasti/testi. |
| Usando "arieggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aleggiate * = alari; inneggiate * = innari; soleggiate * = solari; someggiate * = somari; veleggiate * = velari; primeggiate * = primari; sceneggiate * = scenari; * note = arieggiano; * areate = arieggiare; * vite = arieggiavi; * mentite = arieggiamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arieggiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aiate/reggi, ai/reggiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.