Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vagheggiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vagheggiare, vagheggiata, vagheggiati, vagheggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vaghiate, vaghi, vagiate, vagite, vagì, vagate, vaga, vaiate, vate, vite, aghi, aghà, aggi, agiate, agite, agate, ahia, aiate, ghia, ghie, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: vagheggiante, vagheggiaste. |
| Parole contenute in "vagheggiate" |
| già, vaghe, vagheggi, vagheggia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vagheggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagheggiai/aiate, vagheggiare/areate, vagheggiamenti/mentite, vagheggiano/note, vagheggiare/rete, vagheggiava/vate, vagheggiavi/vite. |
| Usando "vagheggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = vagheggiamo; larva * = largheggiate; * tendo = vagheggiando; * tenti = vagheggianti; * tesse = vagheggiasse; * tessi = vagheggiassi; * teste = vagheggiaste; * testi = vagheggiasti; * tessero = vagheggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vagheggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagheggiano/onte, vagheggiare/erte. |
| Usando "vagheggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = vagheggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vagheggiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: vagheggia/atea, vagheggio/ateo, vagheggiamo/temo, vagheggiando/tendo, vagheggianti/tenti, vagheggiasse/tesse, vagheggiassero/tessero, vagheggiassi/tessi, vagheggiaste/teste, vagheggiasti/testi. |
| Usando "vagheggiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: largheggiate * = larva; * note = vagheggiano; * areate = vagheggiare; * vite = vagheggiavi; * mentite = vagheggiamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.